- Italiano
- English
Greenhouse Flex
La fase di ideazione e progettazione di una nuova iniziativa imprenditoriale risulta oggi, in un mercato competitivo e globalizzato, particolarmente delicata. Spesso i neo-imprenditori avviano la propria impresa mentre stanno svolgendo altre attività e per questo Progetto Manifattura offre anche uno specifico strumento di supporto molto flessibile al prezzo di 30 euro al mese per un periodo massimo di 12 mesi.
I servizi a valore aggiunto sono pressoché gli stessi forniti all’interno della formula Greenhouse Full, mentre il supporto logistico è particolarmente flessibile per adattarsi alle esigenze dell’imprenditore; gli spazi infatti non vengono assegnati ma sono condivisi in un’area open space. Il modello applicato si ispira alle realtà di co-working, sempre più diffuse a livello internazionale.
Possono accedere al programma i neo-imprenditori (impresa costituita da max 2 anni) o gli aspiranti imprenditori che operano o intendono operare nei settori dell’edilizia ecosostenibile, dell’energia rinnovabile, delle tecnologie per l’ambiente e per la gestione delle risorse naturali, che abbiano un dimostrabile bisogno di accompagnamento ed assistenza per avviare la propria iniziativa imprenditoriale.
La procedura di selezione delle proposte per nuovi insediamenti è semplice, chiara e veloce:
- si richiede una descrizione dell’idea, attraverso un modulo predefinito, per accertarne la coerenza con le tre aree di specializzazione di Progetto Manifattura (edilizia ecosostenibile, energia rinnovabile, tecnologie per l’ambiente e per la gestione delle risorse naturali);
- si valuta in tempi rapidi la proposta (max due settimane) e, se accettata, si stipula un contratto di prestazione di servizi della durata di 12 mesi max, inclusivo di spazi e servizi dedicati, come di seguito descritti.
Agli insediati viene richiesto di:
- partecipare ai percorsi di formazione, affiancamento e tutoraggio offerti da Progetto Manifattura, nell’ottica di permettere all’imprenditore di incrementare la propria cultura d’impresa e le proprie possibilità di riuscita;
- partecipare in modo proattivo e propositivo alle attività comuni che vengono promosse all’interno di Progetto Manifattura, al fine di contribuire allo sviluppo di un polo di innovazione specializzato ed alla creazione di una comunità vivace e dinamica.
Servizi inclusi
Servizi aggiuntivi a tariffa